Prima di approdare a Besso, l’iter del nostro coraggioso progetto di creare una casa della nascita in Ticino è partito dallo studio-levatrici lediecilune (Anna Fossati, Giovanna Quadri e Nina Ferrera) ed è stato lungo e laborioso.
Nel 2013 abbiamo ricevuto una prima proposta che purtroppo non è andata a buon fine, comunque già allora il progetto di creare una casa della nascita anche in Ticino aveva ottenuto l’approvazione di massima da parte del Dipartimento Sanità e Socialità̀ (DSS) in occasione di un incontro con l'onorevole Paolo Beltraminelli, con il medico cantonale dott. Giorgio Merlani e con il direttore della Divisione Salute Pubblica sig. Paolo Bianchi.
Dopo svariate ricerche, grazie al sostegno dell’OTAF, della fondazione Medacta for Life e di generosi donatori/trici, nel 2014 è stato possibile trasferire le attività de lediecilune in uno spazioso e luminoso appartamento di via Guglielmo Canevascini 4, di fronte allo studio radio RSI.
La Casa Maternità e Nascita lediecilune è inserita nella rete sanitaria cantonale. È di tipo ambulatoriale (la permanenza non supera le 24 ore dopo il parto) e a fine giugno 2015 ha superato il collaudo dell’Ufficio sanità del Cantone Ticino e del Comune di Lugano e ha stipulato un accordo di collaborazione con l’Ospedale Civico di Lugano.
Nel mese di aprile 2016 è stata inaugurata ufficialmente alla presenza delle autorià. Una grande emozione è stata poi raggiungere il traguardo delle 100 nascite nel 2020.
La nostra struttura è riconosciuta come membro a pieno titolo dall'Associazione Svizzera delle Case della Nascita ASMN, che raggruppa già una ventina di strutture simili esistenti in Svizzera (in gran parte già iscritte sulle liste cantonali degli ospedali, come previsto dalla LAMal), e ne applica le regole e la deontologia professionale.
Inoltre gode del sostegno, della promozione e della collaborazione dell’Associazione Nascere Bene Ticino (ANBT), che ha la sua sede allo stesso recapito.