T E M A T I C H E
ALLA LUCE è uno spettacolo sulla bellezza e la forza vitale del parto fisiologico e in particolare del parto in casa propria o in una casa maternità, in contrapposizione al processo di medicalizzazione al quale è stato sottoposto negli ultimi cinquant’anni. Medicalizzazione che troppo spesso tratta la gravidanza e il parto come condizioni fisiche da curare e per cui intervenire, anche laddove non ce n’è bisogno, tanto da arrivare ad esercitare una vera e propria violenza ostetrica sulle partorienti.
N O T E D I R E G I A
Lo spettacolo ha una struttura corale. Nato da un’idea della levatrice Anna Fossati e Antonella Galli, una donna che ha partorito in casa, il cast è formato da sette donne e un uomo attori non professionisti che hanno avuto esperienze di parto e sono seriamente motivati a veicolare i contenuti di cui sopra.
Il testo è stato sviluppato sulla base delle testimonianze degli attori stessi, oltre che della letteratura sulla tematica.
Lo spettacolo presenta momenti coreografici e interventi video. La drammaturgia consiste in dialoghi e monologhi, seguendo la linea del teatro di narrazione e di situazione, con la connotazione di teatro sociale
La durata è di circa 70 minuti.
Per giovani e adulti (dai 12 anni)